.png)
PITTI Immagine Uomo 2022
Pitti Immagine Uomo 2022, uno dei più importanti eventi internazionali di moda maschile, si è tenuto a Firenze a metà gennaio. In questa edizione il focus è stato sulla moda sostenibile, l'innovazione e la creatività.
Dall'11 al 13 gennaio si è svolta la 101esima edizione di Pitti Immagine Uomo a Firenze.
Di cosa si tratta? È uno dei più importanti eventi internazionali di moda maschile con focus su innovazione e creatività.
Parola chiave della fiera è la "Sostenibilità": è giunto infatti il momento per gli stilisti di cambiare mentalità e di rendere l'industria della moda più etica e sostenibile.
La sovrapproduzione e il consumismo eccessivo sono i maggiori problemi legati all'industria tessile.
Ecco perché sempre più stilisti stanno cercando di spingere per un cambiamento nel campo della moda, sviluppando tecniche di produzione a basso impatto ambientale, ricercando tessuti innovativi e soluzioni creative come l'upcycling.
Stanno unendo creatività, know-how, innovazione per creare nuovi tipi di capi: gli abiti del futuro dovranno essere di alta qualità, sostenibili e resistenti, in modo da durare più a lungo.
Pitti Immagine Uomo ha lanciato un progetto espositivo chiamato "S|Style sustainable style", dedicato a brand e designer emergenti che creano e producono con criteri di eco-responsabilità.
"In questa edizione, la selezione si è concentrata sul processo creativo che guida i designer nel loro approccio responsabile", spiega la curatrice Giorgia Cantarini, "che si può riassumere nelle 3 R: Recycle, Reuse, Reinvent. Riciclare ciò che si ha, Riutilizzare nelle collezioni, Reinventare capi o accessori in modo creativo. Partendo da ciò che esiste, articoli invenduti, collezioni passate, scarti tessili e materiali pronti per essere smaltiti. Il design del futuro è anche questo: non solo creare, ma reimmaginare".
Alcuni dei marchi selezionati sono: JUNK, Umoja Shoes e Waste Yarn Project.
JUNK: marchio green di occhiali di alta qualità, 100% made in Italy. Ogni paio di occhiali è realizzato con rifiuti plastici recuperati ed è valorizzato dall'uso dell'argento.
Umòja Shoes: sneakers senza tempo che combinano il know-how tradizionale africano con tessuti innovativi. Sono realizzate con materie prime al 100% di origine vegetale - come il cotone biologico, il lino, la canapa e il latte di hevea della pianta della gomma - e sono quindi totalmente eco-friendly.
Waste Yarn Project: prendono avanzi di filati dell'industria della moda e li inseriscono nel loro sistema di maglieria dal design unico. La forma di ogni capo Waste Yarn Project è studiata con cura, ma ogni capo è unico poiché ha una combinazione diversa di filati e colori, sempre determinata dalla disponibilità di filati in eccesso.
Discover more on: Pitti Immagine Uomo (pittimmagine.com)
Sources: pittimmagine.com, Vogue Italia
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento