INFORMAZIONI

Cos’è Re-Bello?

Dal 2011 RE-BELLO produce capi d’abbigliamento innovativi e di qualità nel rispetto dell’ambiente, delle condizioni lavorative e della salute delle persone, affidandosi a produttori certificati nell’utilizzo di tessuti sostenibili, in Italia e nell’area mediterranea. Il risultato è dato da prodotti di alta qualità, di lunga durata e dal design unico e senza tempo Made in Italy.

I valori di RE-BELLO rispecchiano uno stile non convenzionale nell’approcciarsi al mondo della moda: RE-BELLO dice no ai saldi e alle collezioni per incoraggiare i clienti a comprare meno, ma meglio e con responsabilità. Questa è la strada da seguire per essere veramente sostenibili.

Contatti

Puoi trovare Re-Bello presso Kauri Store in Via Bottai 1A a Bolzano (BZ), 39100, Italia.

E-mail: info@re-bello.com

Telefono: +39 333 9035343

ORDINI

Come registrarsi su RE-BELLO?

Clicca su "Accedi" e poi su "Crea un account."

Inserisci la tua mail e clicca su “Crea il tuo account”. Successivamente ti verrà richiesto di compilare tutti i campi con nome, cognome, indirizzo email e password.

Fatto! Per accedere ti verranno sempre richiesti la password ed il tuo indirizzo email. Sul tuo account puoi verificare, modificare ed aggiungere informazioni personali. Naturalmente aderiamo alla vigente politica sulla privacy e non condivideremo le tue informazioni con terze parti.

Come posso ordinare?

Se desideri comprare uno o più prodotti mostrati sul Sito, potrai selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al tuo carrello. Una volta che avrai selezionato tutti gli articoli che intendi acquistare, potrai chiudere il tuo carrello ed inoltrare l'ordine. A questo punto ti apparirà una pagina riassuntiva dei prodotti da te selezionati, il loro prezzo e le opzioni (con i relativi costi) di consegna. Ti verrà richiesto di scegliere la soluzione preferita per la consegna, il trasporto e il metodo di pagamento. In fondo alla stessa pagina troverai il tasto "Ordina", che dovrai cliccare per inoltrarci l'ordine.

In quali Paesi spedite?

Spediamo con corriere OMEST EXPRESS LOGISTICS in Italia, Europa e negli Stati Uniti. Attualmente non si effettuano spedizioni in Svizzera.

Quanto tempo ci vuole per spedizione e consegna?

La consegna avviene entro 2-5 giorni in Europa ed entro 7-14 giorni nei Paesi extra UE.

Come faccio a sapere se il pacco è partito?

Quando l’ordine verrà inviato riceverai una mail di conferma dal corriere OMEST EXPRESS LOGISTICS, con il link per tracciare il pacco.

Come faccio per annullare un ordine?

Potrai cancellare liberamente il tuo ordine prima di avere ricevuto la nostra E-mail di Conferma Spedizione, a condizione che l'ordine non sia stato preparato per il processo di spedizione. In questo caso non ti sarà addebitato alcun costo. Se l’ordine è già stato spedito, dovrai procedere con un reso. Più informazioni nella sezione Resi e Rimborsi.

Cosa succede se non ricevo l’ordine?

Faremo una verifica insieme al nostro partner di spedizione e logistica OMEST EXPRESS LOGISTICS. Una volta accertate le condizioni del pacco, provvederemo a rimborsarti l’ordine.

Quali sono i metodi di pagamento?

I metodi di pagamento accettati sono Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB, PayPal, Bank Transfer e Scalapay.

RESI E RIMBORSI

Quanto tempo ho per restituire un ordine?

Gli articoli ricevuti possono essere resi o cambiati entro 14 giorni dalla data di consegna dell’ordine completando il modulo di reso allegato nel pacco.

In caso di prodotto difettato, questo può essere restituito fino a 60 giorni dalla consegna.

L’indirizzo di reso è il seguente:

Re-Bello Online Shop

KAURI STORE srls

Via Bottai 1a

39100 Bolzano BZ

Italy

Quanto tempo ci vuole per il rimborso?

Una volta ricevuto il reso e verificato lo stato del capo, il rimborso verrà effettuato immediatamente e arriverà in 5-6 giorni lavorativi a seconda delle diverse tempistiche bancarie.

Chi paga la spedizione di reso?

I costi di spedizione per la merce resa sono a carico del cliente.

In caso di prodotto difettato, i costi di spedizione per la merce resa sono a carico di HSF d. Pacifici Sara.

IL MIO ACCOUNT

Come iscriversi alla newsletter?

Per iscriversi alla newsletter occorre inserire la propria e-mail nell’apposito campo in fondo alla home page e compilare il modulo con i dati richiesti. Dovrai confermare la tua e-mail tramite l’apposito link che riceverai. Con la newsletter sarai sempre aggiornato sui nuovi arrivi e materiali sostenibili e avrai accesso a promozioni speciali. Al momento dell’iscrizione riceverai anche un buono sconto del 10% per il tuo prossimo acquisto.

Come annullare l’iscrizione alla newsletter?

Per annullare l’iscrizione alla newsletter basterà cliccare sull’apposito link presente in ogni nostra comunicazione.

Come modificare i miei dati personali?

Per modificare i dati personali occorre accedere al proprio account. Cliccando su “I miei dati personali” è possibile aggiornare il proprio nome, l’indirizzo e-mail collegato all’account e la password. Una volta modificati i dati, cliccare su “Salva” in fondo alla pagina.

Come cambiare indirizzo di spedizione?

Per cambiare l’indirizzo di spedizione occorre accedere al proprio account. Cliccando su “I miei indirizzi” è possibile aggiornare il proprio indirizzo di spedizione oppure aggiungerne uno nuovo. Una volta modificati i dati, cliccare su “Salva” in fondo alla pagina.

Come eliminare l’account?

Per eliminare l’account sarà sufficiente accedere al proprio account e cliccare su “Elimina Account”.

Come posso esercitare i miei diritti sui dati sensibili?

Il D. Lgs. n. 196/03 conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti. In particolare, l’interessato può ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati gli vengano comunicati in forma intelligibile.

L’interessato ha altresì il diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili nonché dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che ne possono venire a conoscenza.

L’interessato ha, anche, il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della disciplina nonché l’attestazione che dette operazioni sono state portate a conoscenza a coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi.

L’interessato infine ha diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento di dati che lo riguardano e al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini dell’invio di materiale pubblicitario o di comunicazione commerciale.

Può rivolgersi, per tutto ciò, alla scrivente società, Titolare del trattamento, con semplice comunicazione a mezzo lettera, fax o e-mail.

HSF d. Pacifici Sara,

Via Rencio 19,

39100 Bolzano (BZ), Italia,

Tel.: + 39 3339035343,

E-Mail: info@re-bello.com

Come fare se dimentico la password?

Per recuperare la password cliccare su “Hai dimenticato la password?” e inserire l’indirizzo e-mail con il quale ti sei registrato. Riceverai una mail contenente un link per reimpostare la password.

SOSTENIBILITÀ

Cosa vuol dire essere un marchio di abbigliamento ecosostenibile?

RE-BELLO è un marchio di moda sostenibile perché utilizza solo materiali di origine biologica e certificata (come il cotone organico certificato GOTS) o materiali ottenuti dal riciclo (come il cashmere riciclato RE.VERSO), che hanno un impatto minore sull’ambiente e sulla salute delle persone risultando privi di sostanze e agenti chimici. Nell’utilizzare questo tipo di tessuti, RE-BELLO si affida a produttori che salvaguardino sia il pianeta che le condizioni dei lavoratori nel processo produttivo, scegliendo fabbriche sostenibilmente certificate nell’area mediterranea (Italia, Grecia, Turchia) per anche ridurre l’impatto ambientale del trasporto della merce.

Come faccio a sapere la composizione del mio capo?

La composizione del capo è presente nell’etichetta interna del capo stesso, o nella sezione “Materiale” di ogni singolo articolo sul nostro shop online.

Perché il cotone organico è meglio di quello tradizionale?

Il cotone organico (o biologico) viene prodotto nel rispetto dell’ambiente e dei lavoratori, partendo dalla coltivazione fino ad arrivare alla lavorazione.

A differenza di ciò che avviene nel processo produttivo del cotone tradizionale, per la produzione di cotone organico non vengono utilizzati semi OGM e/o trattati con sostanze chimiche. Inoltre, non vengono utilizzati né insetticidi né pesticidi sulle coltivazioni, che richiedono anche un impiego minore di acqua per l’irrigazione grazie alla maggiore attenzione per la salute del suolo impiegato.

Per quanto riguarda la lavorazione, nella filiera del cotone non organico i tessuti vengono trattati con metalli pesanti, cloro e coloranti chimici. Per il cotone biologico, invece, vengono preferite alternative più sostenibili e meno dannose per la salute dei consumatori, come i coloranti naturali.

Per distinguere il cotone organico da quello tradizionale è sufficiente controllare l’etichetta e assicurarsi che sia certificato OCS (Organic Content Standard), OCS 100 (Organic Content Standard 100) oppure GOTS (Global Organic Textile Standard).

Perché l’industria della moda è inquinante?

Stando alle stime della Fondazione Ellen MacArthur, l’industria dell’abbigliamento è responsabile del 10% delle emissioni globali di carbonio ed impiega ogni anno circa 93 miliardi di metri cubi di acqua, che sarebbero sufficienti a coprire il fabbisogno di 5 milioni di persone.

Particolarmente inquinante è l’industria del fast fashion, che incoraggia i consumatori ad acquistare vestiti nuovi che seguono i trend del momento e gettare via quelli ormai passati di moda: è infatti stimato che ogni capo venga mediamente indossato 7 volte prima di essere sostituito con un altro.

In vista del futuro aumento della popolazione e del conseguente aumento della domanda di capi d’abbigliamento, è fondamentale che l’industria della moda, il terzo settore produttivo per grandezza a livello globale, offra alternative più sostenibili.

In che modo non fare collezioni è sostenibile?

I marchi più grandi di fast fashion arrivano a produrre una collezione di vestiti a settimana per stare al passo con i trend del momento. Questo ha però un enorme impatto sull’ambiente, poiché vengono prodotte grandi quantità di capi, che, se restano invenduti, vengono spesso bruciati oppure smaltiti in discarica.

RE-BELLO punta invece ad eliminare la stagionalità dell’abbigliamento producendo capi basici e di qualità, che possono essere quindi indossati “senza tempo”. In questo modo incoraggiamo i nostri clienti a comprare meno ma meglio.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password